Il nostro distretto biomedicale è il secondo al mondo per importanza e con questo portale ne presentiamo il valore. Per ulteriori informazioni contattaci a info@distrettobiomedicale.it
TEC-Eurolab: il Presidente Paolo Moscatti e il responsabile R&S Andrea Scanavini ci portano alla scoperta di una realtà che da anni lavora anche sul biomedicale
TÜV Rheinland Italia organizza il Corso “Compatibilità elettromagnetica per i dispositivi medici: overview tecnica sulla EN 60601-1-2 e i requisiti della IV edizione”
TÜV Rheinland Italia organizza il Corso “RoHS 2: la nuova Direttiva UE|2015|863 e la modifica dell’Allegato II. Cosa cambia e come raggiungere la conformità”
TÜV Rheinland Italia organizza il Corso “Good Doc Practice e Data Integrity Compliance nel mondo Farmaceutico, dei Dispositivi Medici, Cosmetico e Alimentare”
TÜV Rheinland Italia organizza il Corso “Biocompatibilità e ISO 10993-1: l’approccio e gli strumenti per una corretta applicazione ai dispositivi medici”
TÜV Rheinland Italia organizza il Corso "La realizzazione di nuovi dispositivi medici. Attuare ricerca e sviluppo in linea con la Direttiva 93/42/CEE con adeguati criteri per la fase di industrializzazione”
TÜV Rheinland Italia organizza il Corso “La validazione dei software aziendali e la ISO 13485:2016. Gli strumenti metodologici per conseguire la conformità”
TÜV Rheinland Italia organizza il Corso “UDI – Unique Device Identification: il nuovo sistema universale per l’identificazione e l’etichettatura dei Dispositivi Medici”
TÜV Rheinland Italia organizza il Corso “La Norma ISO 15378 Sistema di Gestione della Qualità per aziende fornitrici di imballi per il settore farmaceutico”
LivaNova ottiene l’autorizzazione all’uso del marchio CE per il suo generatore SenTiva per la terapia VNS e per il sistema di programmazione di nuova generazione per il trattamento dell’epilessia
TÜV Rheinland Italia organizza il Corso “Medical Device Single Audit Program (MDSAP) – certificazione integrata per USA, Canada, Brasile, Giappone e Australia”
TÜV Rheinland Italia organizza il Seminario Tecnico “Il Processo Metrologico e i suoi fondamenti. Dalla stima dell’Incertezza all’ottemperanza dei requisiti di processo”
TÜV Rheinland Italia organizza il Corso “Essere Quality Affairs e Regulatory Affairs nel settore dei Dispositivi Medici. Le norme che regolano la realizzazione dei Dispositivi Medici”
TÜV Rheinland Italia organizza il Corso “Medical Device Single audit Program (MDSAP) – certificazione integrata per USA, Canada, Brasile, Giappone e Australia”
TÜV Rheinland Italia organizza il Seminario Tecnico: “Le novità riguardo le prove di sicurezza sulle apparecchiature elettromedicali e i nuovi aggiornamenti normativi del settore Medical Device”
TÜV Rheinland Italia organizza il Corso “Gli audit Non Annunciati. Gestione della verifica imprevista richiesta per i Fabbricanti di Dispositivi Medici e per i loro Fornitori“
TÜV Rheinland Italia organizza il corso “La realizzazione di nuovi dispositivi medici. Attuare ricerca e sviluppo in linea con la direttiva 93/42/CEE con adeguati criteri per la fase di industrializzazione”
TÜV Rheinland Italia organizza il corso online: “Il Nuovo Regolamento per la Privacy (GDPR). Cosa cambia e come prepararsi: il percorso verso la compliance”
Lo stabilimento Baxter di Medolla rinnova il suo impegno con il territorio supportando l’edizione 2017 del Pro-Memoria Festival e una giornata di Open day
TÜV Rheinland Italia organizza il corso “Compatibilità elettromagnetica per i dispositivi medici: overview tecnica sulla EN 60601-1-2 e i requisiti della IV edizione. La nuova direttiva RED 2014/53/EU applicata al mondo medicale”
TÜV Rheinland Italia organizza il corso Online “Nuovo Regolamento Europeo per la Privacy. Cosa cambia e come prepararsi: il percorso verso la compliance”
Life Sciences è una delle prime società dell’era Alphabet, la nuova holding che incopora Google per iniziare ad operare su vari settori anche non collegati al Web.
Il Sole 24 ore per la prima volta mette il distretto biomedicale mirandolese in prima pagina grazie ad una nostra iniziativa. Anche Radio 24 dedica ampio spazio ai risultati della nostra ricerca su biomedicale e ricostruzione
IL TRATTAMENTO DI RIDUZIONE DEI FOSFOLIPIDI DI SORIN GROUP DIMOSTRA UNA DIMINUZIONE SIGNIFICATIVA DELL’ASSORBIMENTO DI CALCIO NELLE VALVOLE CARDIACHE BIOLOGICHE
«Mirandola sarà capitale di tutta la nostra attività» «Con la fusione si produrrà il 52% del fatturato con la metà di tutti i dipendenti e qui avrà sede una delle tre unità strategiche, dedicata alla cardiochirurgia»
Congressi medici, Assobiomedica e Associazione Italiana Confindustria Alberghi siglano il Protocollo d’intesa: trasparenza, sobrietà e libero mercato i principi dell’accordo
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Continuando la navigazione acconsenti al loro impiego.OkMaggiori informazioni